Skip to content

Pinhole

 

 

 

La fotografia stenopeica è una tecnica che sfrutta il procedimento della camera oscura.   Tutto si basa su un foro, il più delle volte praticato con uno spillo, da cui deriva il termine di “Pinhole” per definire questo tipo di fotografia.

Nella realizzazione delle immagini, gli elementi di particolare interesse sono: profondità di campo infinita, caduta di luce ai bordi, grandangolo estremo, deformazioni se si curva il negativo, morbidezza o addirittura immagini completamente flou.

E’ un tipo di fotografia lenta, caratterizzata da lunghi tempi di esposizione, che possono variare da pochi secondi a diverse ore, a seconda del soggetto che si vuole riprendere, creando dunque un’immagine attesa, voluta e cercata.