Skip to content

VOIGTLÄNDER PERKEO

 

Le Voigtländer non sono in media fotocamere di elevato valore collezionistico, ma sono sempre state di elevata qualità sia ottica che costruttiva.    La serie Perkeo  venne prodotta dal 1951 al 1957 per un totale di circa 147.000 pezzi.

Si trattava di fotocamere folding molto compatte e leggere sia rispetto ai parametri dell’epoca che a quelli attuali (molte compatte digitali sono più grosse e pesanti delle Perkeo).

La realizzazione folding, cioè con ottica ripiegabile e richiudibile dietro uno sportellino grazie a un piccolo soffietto, permetteva di avere un corpo compatto e privo di sporgenze, più agevole da riporre in tasca o nella borsa, all’epoca nelle pubblicità venivano proposte come fotocamere da passeggio o per signorine proprio per la compattezza e l’eleganza.

Queste piccole folding dal grande negativo sono davvero affascinanti e possono dare ancora molte soddisfazioni dal punto di vista qualitativo soprattutto con il bianconero anche in piena era digitale.

 SCHEDA TECNICA

Fotocamera: folding con mirino galileiano
Pellicola adoperata: rollfilm 120 (12 pose 6×6 cm)
Anno di fabbricazione: tra il 1951 e il 1957
Obiettivo: Vaskar 75/4.5 o Vaskar 80/4.5
Otturatore: Pronto o Prontor con tempi da 1/25 a 1/200 di sec. + B
Dimensioni: 12.7 x 8.9 x 4.3 cm
Peso: circa 450 g